XXXIV Congresso Nazionale
ISCRIZIONI QUI
ISCRIZIONI QUI
L'IA generativa, in particolare il modello conversazionale ChatGPT, sta rapidamente diventando una parte importante della professione informatica. Tuttavia, molti sono ancora incerti su quali siano le sue vere capacità, i…
Esploreremo come oggi al CISO sia richiesto di essere esperto di aspetti legali, di compliance, di comunicazione e tanto altro. Dalla percezione di una figura che si occupa di ICT…
In occasione del Mese Europeo della Cybersecurity (ECSM) nome con il quale l'Unione Europea, nel mese di ottobre, promuove la consapevolezza sulle minacce e sulla cultura della sicurezza tra i…
E' indetta Il giorno 3 giugno 2022 alle ore 13:00 e in seconda convocazione il giorno 3 giugno alle ore 21:00, l’assemblea ordinaria AIP-ITCS, on line: https://web.aipitcs.it/assemblea2022/ per discutere e…
Il mondo della qualità è un mondo prevalentemente volontario. La qualificazione della professione non si basa solo su norme cogenti, come nel caso degli Ordini professionali, ma anche su strumenti…
Per celebrare questa occasione abbiamo organizzato un evento speciale che si è svolto nella Sala Gialla del CNEL. La prima parte ha visto la presentazione del libro curato dal nostro…
L'ing. Anna Vaccarelli, dirigente tecnologo dell'Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa, oltre ad essere responsabile delle relazioni esterne del Registro.it,, è stata premiata a dicembre da AIP-ITCS,…
Il corso è patrocinato da AIP ed offre a tutti i sui associati uno sconto del 10%
IMPATTO DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI SUI DATI PERSONALI in dettaglio la locandina dell’evento