Si è svolta, sabato 11 maggio u.s., a Firenze, al termine dell’evento nazionale SECUREBIZ 2024,…
Convegno Nazionale
In occasione del Mese Europeo della Cybersecurity (ECSM) nome con il quale l’Unione Europea, nel mese di ottobre, promuove la consapevolezza sulle minacce e sulla cultura della sicurezza tra i cittadini, AIP-ITCS Associazione Informatici Professionisti, in collaborazione con APCO – Associazione Professionale Italiana Consulenti di Management e Team-DPO.eu Network, organizza a Lecce la settima edizione dell’ICT Security & Privacy Friday. Un evento formativo/informativo concentrato sul focus della sicurezza informatica e del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali applicato alle PMI, Pubblica Amministrazione e professionisti.
L’evento avrà luogo il prossimo 28 ottobre, presso la Sala Congressi dell’Arthotel & Park, una giornata dedicata alla privacy ed alla cybersecurity.
Ricco il parterre dei relatori e degli enti che a vario titolo collaboreranno o forniranno il loro partenariato.
La giornata avrà due momenti ben precisi, la mattina sarà dedicata ad aziende/Enti Statali/Strutture Sanitarie/Professionisti, mentre il pomeriggio a DPO, Aziende Informatiche operanti nel settore Privacy, Responsabili Interni Privacy.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ict-security-privacy-friday-437136165037
Convenzione Alberghiera
PROGRAMMA
ORE 9,30 – 13,00 SESSIONE MATTUTINA (SARANNO RILASCIATI 4 CFP)
Aziende, Pubblica amministrazione, scuole, associazioni, strutture socio-sanitarie e studi professionali
08.30 – 09.00 | Registrazione Partecipanti |
09.00 – 09.25 | Apertura Lavori – Saluti AIP-ITCS Delegazione Puglia e Presidente Nazionale AIP Giancarlo Montico – Vice Presidente AIP-ITCS Giuseppe Spedicato – CMC Vice Presidente APCO |
09.25 – 09.55 | Compliance GDPR: dobbiamo avere paura dei servizi GAFAM? Andrea LISI – Presidente ANORC Professioni, Coordinatore Digital & Law Department Srl |
09.55 – 10.25 | Non avrai altro dio … osservazioni sparse sulla sovranità del dato Adriana Augenti – Avvocato, Docente Master Unitelma |
10.25 – 10.40 | Coffee Break |
10.40 – 11.10 | Attività Investigativa e Cybersecurity Andrea Carnimeo – Funzionario Polizia Postale |
11.10 – 11.40 | Associazioni, Sport e GDPR, dati normative e best practiceFederica De Stefani – Avvocato e Docente Universitario |
11.40 – 12.10 | Perché è importante proteggere i dati personali Antonio Starace – Dottore Commercialista e Revisore legale, RPD/DPO – Distriko |
12.10 – 12.30 | Ransomware: come attaccano e come ci si difende Enrico Tonello – IT Security Researcher, Cyber Security Specialist TG SOFT – Vir.IT |
12.30 – 13.00 | Q&A |
ORE 15,00 – 18,30 SESSIONE POMERIDIANA (SARANNO RILASCIATI 4 CFP)
Rivolta a tecnici e consulenti informatici, RPD/DPO, Responsabili per la Transizione Digitale, società ICT, Responsabili privacy aziendali, ICT Security manager, privacy officer.
15.00 – 15.15 | Registrazione Partecipanti |
15.15 – 15.25 | Apertura Lavori – Saluti Francesco Casadei – Vice Presidente AIP-ITCS |
15.25 – 15.55 | Sicurezza Informatica, si continua a giocare con il fuoco nemico Massimo Chirivi’ – Cyber Security Consultant/Ethical Hacker |
15.55 – 16.25 | L’evoluzione delle norme internazionali in tema di sicurezza dei dati Angelo Trapanà – Direttore Tecnico QGEST |
16.25 – 16.55 | Monitora e previeni le minacce cyber con la threat Intelligence e il machine learning Alessandro Mendola – CEO ONstairs |
16.55 – 17.10 | Coffee Break |
17.10 – 17.40 | Simulazione Ransomware: come ci attaccano e come ci si difende Enrico Tonello – IT Security Researcher, Cyber Security Specialist TG SOFT – Vir.IT |
17.40 – 18.10 | Aggiornamenti sul cybercrime in Italia Domenico Raguseo – Responsabile Unit CyberSecurity – Exprivia |
18.10 – 18.30 | Q&A |